Ho il piacere di presentare alcune immagini tratte da due importantissimi vivai italiani, specializzati in piante carnivore (e non solo!).
Si tratta di “Un Angolo di deserto”, guidato dal bravissimo ed appassionatissimo coltivatore (nonché collezionista) Vincenzo Castellaneta, che ha iniziato circa 20 anni fa presentando le sue realizzazioni artistiche (creazioni di spaccati di Natura) con piante succulente e grasse. Poco alla volta, ha spostato la sua attenzione e la sua attività prevalentemente sulle piante carnivore (io stesso posso dire, con orgoglio, di aver contribuito a quel passaggio con un cospicuo numero di esemplari, frutto delle divisioni delle piante che avevo in collezione in quegli anni). Oggi il suo vivaio è popolato da un enorme esercito di esemplari, di ogni genere, in larghissima parte prodotti “in situ”, con la presenza quindi di piante uniche, incredibilmente colorate e mai viste prima da altre parti!
Vincenzo le gestisce tutte con massima cura e passione, riconoscendole singolarmente una ad una, con mirabile capacità di orientarsi tra le decine di vasche che compongono la vasta area delle serre coltivate al massimo della capienza.
Di seguito, un breve riassunto per immagini, non prima di menzionare che per conoscere i contatti di “Un Angolo di Deserto” è sufficiente effettuare una semplice ricerca online, visualizzando ogni riferimento, oppure attraverso il profilo Facebook nel quale è possibile vedere gran parte della ricchissima varietà di piante, sia vendita che collezione privata.
UN ANGOLO DI DESERTO, BREVE GALLERIA FOTOGRAFICA







































StrangerPlants (alias Daniele Righetti) si trova a Pescantina (VR) ed il sito internet (vedi link associato) rappresenta una vetrina descrittiva importante per tanti quanti cercano informazioni e contatti anche dall’estero: l’incredibile mole di centinaia di migliaia di piante presenti di ben tre enormi serre è un’attrazione per tutti gli appassionati alla ricerca di qualunque tipo di esemplare, dai più comuni ai maggiormente ricercati e rari! Questo concetto è valido soprattutto per le piante carnivore, ma è facilmente esportabile pure su moltissima parte dello scibile del Regno Vegetale in quanto Daniele, fin dai tempi dell’infanzia, nutre una attrazione inarrestabile per ogni “forma di vita verde”! Sono vastissime le sue collezioni di piante succulente e grasse, di flora mediterranea, di arbusti e piante acquatiche, nonché orchidee di svariate provenienze ed attitudini di vita! La mia conoscenza personale e le esperienze trascorse insieme, fanno sì che io sia particolarmente legato al suo percorso, perché posso dirmi reale testimone di quanto una passione nata con pochissime piante coltivate in un balcone ombreggiato in centro a Milano, sia sfociata e realizzata in una delle massime collezioni presenti attualmente in Europa, in piena evoluzione ed espansione, con diversi progetti pronti a partire.
La galleria fotografica che segue, può ben poco descrivere la magnificenza di questa fantasmagorica estensione di piante, che colonizzano ogni centimetro quadrato: per avere una vera idea su cosa sto parlando, è necessaria una visita di persona al regno di Daniele, previo contatto, che sarà lietissimo di raccontare la storia di ogni esemplare con passione e grandissima professionalità!
STRANGERPLANTS, BREVE GALLERIA FOTOGRAFICA







































Ringrazio sentitamente Vincenzo Castellaneta e Daniele Righetti per il loro prezioso tempo, concessomi largamente. E per la loro amicizia, della quale vado fierissimo!
Vi auguro le migliori fortune, che meritate perché lavorate duramente ed amate ogni singolo esemplare di pianta presente nei vostri vivai!
Ci vediamo presto, al prossimo aggiornamento!
