Nepenthes x coccinea (percorso di crescita e breve recensione).

Introduzione: La prima recensione, la dedico a colei che tanto m’ha fatto palpitare ai bei tempi dell’infatuazione pura, quando ogni incontro con una pianta carnivora aveva, spesso, i contorni della casualità ma nel fondo del palpitante cuoricino c’era sempre la speranzina che, entrando in un vivaio variopinto o in una profumata bottega di fiori si potessero scorgere laggiù, tra le felci e le orchidee, le forme incantatrici ed ammiccanti della più nobile delle piante carnivore: la Nepenthes.

Leggi tutto “Nepenthes x coccinea (percorso di crescita e breve recensione).”

1434

Dionaea (e non solo) in spugna: prove di substrato alternativo (Parte prima).

Dionea è la pianta più adatta per chi vuole iniziare a coltivare le carnivore? Vero e non vero. E’ vero perchè nessuna, meglio di lei, può rappresentare i “vegetali cacciatori” in virtù, soprattutto, del suo aspetto esteriore: foglia dotata di bocca che si chiude per mangiare, in conseguenza di uno stimolo esterno. Sconvolgente ed elettrizzante. Iniziare con il massimo dei massimi!

Leggi tutto “Dionaea (e non solo) in spugna: prove di substrato alternativo (Parte prima).”

1926