Il cuore della primavera.

E poi siamo all’inizio del cuore della primavera, quando verso sera sale un profumo nell’aria che è un mischione di terra umida, di linfa d’erba, di fiori del lillà avvolto a quello del biancospino, portati sulla giostra dalle brezze, talvolta frizzanti, dopo un temporale che lascia squarci di profondo cielo blu, trafitto dall’abbaglio di nubi mai tanto bianche quanto ora, appunto, sul bordo del cuore della primavera.

Leggi tutto “Il cuore della primavera.”

1270

Breve recensione su una grossa e grassa Sarracenia purpurea.

Ho un debole più volte dichiarato per la specie “purpurea” e tutte le sue sottospecie, varietà, forme, cloni. Probabilmente perchè è stata la primissima Sarracenia che ho potuto coltivare (credo che sia stata anche la prima incontrata dal vero, metà anni ’80) e quella che ho visto su un libro di Natura per ragazzi…

(immagine tratta da QUI)

Già, le tra “maestre” del mio percorso: Dionaea, Drosera rotundifolia e Sarracenia purpurea.

Leggi tutto “Breve recensione su una grossa e grassa Sarracenia purpurea.”

1268